2 Gen 2025

Whats’on

Leggi il programma dei prossimi eventi ai Musei Civici

3 Set 2024

Il Museo per la scuola 2024-2025

Sono disponibili i programmi  delle attività per la scuola per l'anno scolastico 2024-2025. Le prenotazioni per le attività da Febbraio 2025 saranno attive dal 7 gennaio 2025

2 Set 2024

Progetto I-MOVE

I MOVE è un progetto di cooperazione europea che ha sviluppato 3 strumenti pratici (Scan tool Kadeiloscope, Strumento di formazione e Libro Bianco) sui temi della diversità, dell’accessibilità, dell’equità e dell’inclusione per i professionisti del settore culturale, promuovendo così un’evoluzione delle pratiche in questo settore. Scopri di più sul progetto e scarica gli strumenti.

30 Lug 2024

Visite guidate ai Musei Civici

Prenota la tua visita guidata a cura di Socioculturale s.c.s. per tutte le visite guidate: € 5.00 cad. con minimo 7 partecipanti oppure € 35.00 forfettari […]

19 Apr 2024

L’ opera “Croce di luce” di Claudio Parmiggiani dal Palazzo dei Musei a Roma

Venerdì  19 aprile, nella  Chiesa degli Artisti a Roma, l’incontro “Croce di Luce” tenuto dallo psicoanalista Massimo Recalcati presenterà un importante prestito dei Musei Civici di […]

9 Dic 2021

#IspirazioneMuseo / Gigi Mariani, orafo autore

Gigi Mariani è un orafo che vive e lavora a Modena. I suoi gioielli sono attualmente esposti nella mostra “Connessioni. Gigi Mariani per i 150 anni […]

3 Nov 2021

#Museopop / L’impero dei giochi (da tavolo)

Giocare è una cosa seria. Questa osservazione di Bruno Munari risulta particolarmente pertinente anche nel mondo dei giochi da tavolo, che negli ultimi 20 anni ha […]

2 Nov 2021

#Nelfrattempo / Lorenzo Vitturi. El Camino Y nada Mas

Lorenzo Vitturi El Camino Y nada Mas Spazio Neutro Negli ultimi mesi ho incontrato l’opera di Lorenzo Vitturi in diverse occasioni: presso i Musei Civici, nella […]

2 Nov 2021

#NelFrattempo / Giulio Cassanelli. Fase Zero

a cura di Nicola Bigliardi e Maria Ares Chillon All Art Contemporary, Palazzo Fontanelli Sacrati, 19.09 – 10.10.2021 La mostra di Giulio Cassanelli a cura di […]

2 Nov 2021

#IlMuseoFuori / Non sempre la stessa storia!

“24 dicembre 1885: ultimi trovamenti di Remedello.” Si interrompe così, con questo appunto, l’ultimo taccuino di Gaetano Chierici, ottavo di una serie oggi custodita negli archivi […]

27 Ago 2021

#CrescerealMuseo / Scuola in Museo

1. Introduzione All’inizio dell’anno scolastico 2020-21, nell’ottica di favorire un minore carico di flussi e numero di studenti nei plessi durante le mattinate, garantendo un migliore […]

27 Ago 2021

#MuseoPop / Avventure da salotto

«È un bel po’ che la gente abbandona le proprie cose in questa zona; fin da molto prima che l’Inghilterra fosse l’Inghilterra.» Nel 2003 lo scrittore […]